Eventi 9 luglio - La Coppa America - Leo Bione

La Foresta Amazzonica è un magnifico, completo assortimento di flora e fauna, un vero e proprio tesoro di vita rigogliosa, una risorsa inestimabile per l’ecosistema globale che simbolizza l’importanza di preservare l’ambiente. Dal mio punto di vista, l’esuberanza della Foresta Amazzonica risveglia i migliori sentimenti del designer floreale che riguardano il valore de gli elementi organici per le creazioni floreali. Il messaggio che l’opera vuole comunicare in maniera scultorea è l’esaltazione della bellezza della Foresta e dell’importanza della conservazione dell’ambiente.

Fiori tropicali quali Heliconia, Etlingera Elatior (Torcia zenzero), zenzero, Alpinia e piante carnivore come la Drosera o la Dionaea; fogliame esotico come foglie di Monstera, Rhipsalis, Bromelia e orchidee.

Ho cominciato con una scultura che rappresenta un ampio tronco d’albero, intorno alla quale ho modellato un reticolo di filo nella forma desiderata, ricoprendolo di frammenti di carta e collocandolo vicino all’opera con su scritti i nomi delle principali varietà di flora e fauna presenti nella Foresta. In alcuni punti, la scultura è ricoperta di spugna per fiori che sostiene fiori e foglie in modo tale da ricreare un effetto naturale e spontaneo. Ho impiegato circa tre giorni per l’ideazione del progetto e un giorno per realizzare la struttura di base.

Il mio primo pensiero è stato pura emozione! Indescrivibile! Per me, la possibilità di rappresentare il mio paese con ciò che amo maggiormente nella vita, ovvero lavorare con i fiori, è motivo di grande orgoglio e gioia. È un sogno dettato dalla passione per il mondo dell’arte floreale.

My arrangement contains a lot of structure in a small area.

Orchids, Bromeliads and hanging plants.

The difficulty was to match the size of the different plants.