IPM ESSEN: dal 27 al 30 gennaio 2015 presso Messe Essen
È internazionale, attuale e abbraccia tutto il mercato: la IPM ESSEN è l'unica fiera al mondo che presenta l’intera varietà del comparto delle piante. Dal 27 al 30 gennaio 2015 gli operatori del settore si incontreranno per la trentatreesima volta nello spazio espositivo di Messe Essen.

Oltre 1.500 espositori presenteranno il loro portfolio di prodotti e servizi: dalle ultime colture fino all'allestimento mirato a un’efficiente commercializzazione, passando attraverso tecniche innovative e floricoltura di primo rango. La fiera leader mondiale nel settore del giardinaggio non è soltanto la più importante piattaforma di vendita ma anche un trend-setter di riferimento, oltre che un'importante forza trainante per il settore mondiale delle piante. Ad attendere i visitatori specializzati di prim’ordine, provenienti da tutte le parti del mondo, vi sarà - oltre a una vasta offerta espositiva - un eccellente programma fieristico, che comprenderà live show floreali, premiazioni e forum informativi.
Crescente partecipazione internazionale agli stand collettivi
La grande importanza che la IPM ESSEN riveste nel settore del giardinaggio internazionale è chiaramente testimoniata dal numero crescente di paesi partecipanti. Il padiglione della Grecia festeggerà il proprio debutto nel 2015. Gli ellenici esporranno piante ed erbe mediterranee. Anche l’India sarà rappresentata per la prima volta in uno stand collettivo, che ospiterà, tra gli altri, prodotti a base di cocco destinati al settore delle piante.
Lo Sri Lanka è presente con ben due stand collettivi: l’uno, come lo scorso anno, con aziende specializzate nella tecnica del giardinaggio, l’altro dedicato ex novo ai produttori di piante. In altri stand nazionali esporranno poi Belgio, Costa Rica, Danimarca, Inghilterra, Francia, Paesi Bassi, Italia, Portogallo, Polonia, Spagna, Corea del Sud, Taiwan, Turchia, Ungheria e USA.
Green City: il punto d’incontro
Durante la IPM ESSEN il padiglione 1A sarà nuovamente il punto d'incontro per esperti, organizzazioni e associazioni. La Zentralverband Gartenbau e.V. (ZVG - Associazione centrale di giardinaggio), la Landesverband Gartenbau Rheinland e.V. (Associazione regionale di giardinaggio della Renania) e la Landesverband Westfalen-Lippe e.V. (Associazione regionale della Vestfalia-Lippe) presenteranno all’Infocenter Gartenbau (Architettura dei giardini) un esauriente spaccato delle loro prestazioni e offerte. Nella mostra didattica della ZVG s’incontreranno invece due priorità tematiche: da un lato, al centro dell'attenzione saranno posti i substrati e il loro corretto utilizzo, dall'altro sarà presentato il progetto Ue Interreg "Gezonde Kas" ("Serra salutare“) come sistema complessivo.

Floricoltura d'eccellenza a livello internazionale
Le più nuove collezioni floreali e presentazioni di marketing, designer floreali internazionali e trend innovativi di floricoltura, come pure una vasta offerta di formazione e aggiornamento professionale saranno presentate Fachverband Deutscher Floristen e.V. – Bundesverband (FDF - Associazione Professionale dei Fioristi Tedeschi - Associazione federale) presso il centro eventi FDF, sempre nella Green City.
Un highlight: i travolgenti spettacoli live sul palco. Con il titolo "New Life", il campione dei fioristi tedeschi Marcel Schulz, la vice campionessa Leonie Gehr ed Eva Latsch, terza classificata nel campionato tedesco 2014 dei fioristi svoltosi a Berlino, presenteranno idee floreali primaverili di prim’ordine.
Eccellente programma collaterale
La IPM ESSEN è famosa per il suo vasto programma fieristico. Nel forum internazionale sul giardinaggio gli esperti analizzeranno la situazione del giardinaggio nel Paese Partner Spagna e illustreranno le nuove opportunità di mercato. La fondazione “Die Grüne Stadt” (La città verde) invita all'evento informativo “Climatologia urbana e Verde”, i cui gruppi target sono i giardinieri vivaisti, i giardinieri paesaggisti e i decisori comunali.
Nella giornata della formazione, vale a dire il 28 gennaio, tutto sarà incentrato sulla promozione delle giovani leve. Insieme con le “Associazioni verdi”, Messe Essen darà il benvenuto agli alunni del nono e decimo anno. All'insegna del motto “I LOVE GREEN - Grüne Berufe live erleben” (“I LOVE GREEN - Sperimentare le professioni verdi) gli studenti potranno acquisire ampie informazioni sulle professioni di giardiniere e fiorista. A proposito di professione: dopo il fortunato debutto del 2014, avrà un seguito la borsa lavoro "Carriera verde", punto d’incontro per offerte e domande di lavoro.
Tema centrale: valorizzazione delle piante
Il settore delle piante chiede che il prodotto “pianta” venga maggiormente messo in risalto - non soltanto per quel che concerne i prezzi, ma anche e soprattutto in relazione al valore attribuito dal consumatore finale ai prodotti di giardinaggio.

Per tutti gli operatori del settore che si occupano della vendita, la IPM ESSEN è la piattaforma ideale per confrontarsi sulle strategie più efficaci per valorizzare le piante. Le esigenze dei consumatori sono sempre più elevate: alla coltivazione e alla produzione si chiede di portare novità sul mercato. Colori e forme sconosciuti e mai visti prima, migliorate caratteristiche dei siti di produzione o anche migliore resistenza alle malattie procurano ai clienti un vantaggio tangibile. Con una storia alle spalle, le piante cessano di essere pura merce e assumono un volto. Di ciò tengono conto anche i concorsi "Vetrina delle novità" ("Neuheitenschaufenster") e “Show Your Colours Award”, che premiano le nuove creazioni internazionali, come pure le piante legnose e perenni con il valore aggiunto più significativo. Il primo giorno di fiera una giuria specializzata eleggerà il vincitore del premio "Vetrina delle novità" nelle categorie piante da interno, piante primaverili, piante da aiuola e da terrazzo, fiori da taglio, piante perenni, piante legnose e piante da vaso verdi e in fiore. Per l’intera durata della fiera saranno invece esposte tutte le novità. Per l’assegnazione dello “Show Your Colours Award”, saranno decisivi - insieme al giudizio della giuria - anche i voti dei visitatori. I visitatori specializzati potranno infatti esprimere la propria preferenza nei primi tre giorni della fiera e giovedì 29 gennaio saranno conferiti i premi.
La percezione del valore delle piante da parte del consumatore va intensificata. In tale ottica i visitatori potranno acquisire nuove idee per un'efficiente presentazione della merce non soltanto presso gli stand fieristici generosamente allestiti, ma anche alla mostra speciale di Bloom’s e al g&v CreativCenter nel padiglione 1A, che sono dedicati ulteriormente a tale tematica e forniscono spunti interessanti.
