Theo Boerma Cup 2013 at I.F.T.F.

Fabio Pedone è il vincitore della Theo Boerma Cup 2013, gara internazionale di fioristi svoltasi in Olanda il 6 novembre 2013 presso la International Flower Trade Fair ed organizzata dal Boerma Institut, una delle migliori scuole d'arte floreale a livello In Olanda e nel Mondo.
Sono sempre eccitato all'idea di partecipare a manifestazioni cosi importanti nel campo floreale perchè qualsiasi sfida incoraggia ed alimenta il mio talento. La scelta del tema da realizzare e rappresentare è stato determinante: il Teatro. Infatti ha permesso a tutti di materializzare le emozioni e le sensazioni che si vive durante ogni manifestazione. Solo poche regole da rispettare nella progettazione del tema, come il tempo a disposizione e l utilizzo di una particolare spugna, offerta da OASIS, la Designer Sheets, sono stati fondamentali per permettere ai circa venti concorrenti provenienti da svariate parti del mondo di esprimere al meglio il loro pensiero.

Come dicevo al Teatro associo diverse emozioni che l'attore è in grado di trasmettere. Il Teatro è la straordinaria capacità di controllare e guidare l'immaginazione degli altri. Come se uno specchio magico consentisse agli spettatori di entrare in un universo dove l'immaginazione non conosce limiti.

Il mio obiettivo era quello di realizzare una struttura che, insieme ai fiori scelti, esprimesse visivamente il concetto di teatro anche dal punto di vista architettonico. In effetti, dopo una serie di tagli e assemblamento, il supporto messo a disposizione dalla OASIS è stato perfertto per realizzare un anfiteatro tridimensionale, modellato poi a mano con stucco. Con opportune accortezze ho evitato la perdita di acqua dalla spugna ed ho inserito i fiori in modo verticale rispettando la loro naturale spinta verso l'alto e non il piano del supporto. La scelta dei Fiori è stata mirata a rappresentare le varie tipologie di spettatori e per questo motivo ho preferito: Rose Rosse ( Red Naomi Portanova) Orchidee Vanda, Cymbidium, Calle, Celosia, Hydrangea. Sono fiori a mio avviso dotati di una certa personalità ed insieme alle varie tonalità di colore, dal rosso al viola attraversando le varie sfumature dal marrone dorato delle cymbidium e al porpora delle Vanda, evidenziano e descrivono le innumerevoli sfere del subconscio degli spettatori, ognuno con un proprio trascorso, ognuno con un proprio immaginario, ognuno cioè un riflesso dell'opera teatrale.



